PROGETTO Progetto preliminare per la riqualificazione di 3 parchi urbani
CLIENTE Comune di Saronno
SERVIZI Progetto urban design preliminare
TEAM INS (Ilaria Nava, Denise Della Verde, Susanna Airaghi), PRR Architetti, Urban Grafts
ANNO 2025
LUOGO Saronno (VA)
STATO Progetto
|
|
Il progetto di riqualificazione urbana avviato a Saronno mira a ripensare radicalmente il tessuto cittadino, puntando su una nuova ecologia del vivere collettivo. Con la Deliberazione del Commissario Straordinario Scolamiero n. 98 del 05/05/2025, l’attenzione si concentra su Villa Gianetti, il comparto del Teatro Giuditta Pasta e l’asse di viale Amendola nel quartiere Matteotti. L’obiettivo non è un insieme di interventi isolati, ma la creazione di un sistema urbano resiliente e inclusivo. Il team progettuale, composto da PRR Architetti, INS Ilaria Nava Studio e Urban Grafts & Partners, interpreta il paesaggio come strumento di trasformazione e rigenerazione, proponendo soluzioni capaci di valorizzare l’identità dei luoghi e rispondere ai bisogni collettivi. Le tre aree diventano “centralità rinnovate” in una città che si ricuce visivamente, ecologicamente e socialmente. Il verde non è più solo scenario ma infrastruttura viva, capace di generare benessere. Il progetto affronta le fratture urbane causate da infrastrutture e discontinuità, ricostruendo connessioni tra luoghi simbolici come il Teatro, il Santuario, Villa Gianetti e il quartiere Matteotti. Si tratta di una visione integrata per una città più sostenibile, accessibile, relazionale, dove lo spazio pubblico diventa luogo centrale di socialità, cultura e benessere.
|