PROGETTI   STUDIO   SERVIZI   CONTATTI
 
CONTATTACI     
 
WOOD COURT RESTAURANT | FABBRICA DI PEDAVENA CESATE

PROGETTO
Progetto di ristorante-birreria nel bosco

CLIENTE
SPA Groane S.r.l.

SERVIZI
Progetto e Direzione Lavori architettonica, indagini ambientali, project e construction management, coordinamento della sicurezza, pratiche amministrative

TEAM
INS (Ilaria Nava, Alessandra Rosara, Guido Genovesi), MilanIngegneria S.r.l. , Tecnoprogetti, NT Engineering, TLC S.rl., AP Design

ANNO
2016-2018

LUOGO
Cesate (MI)

STATO
Completato

 

Il progetto del WOOD COURT RESTAURANT | Fabbrica di Pedavena Cesate rappresenta un intervento di rigenerazione che nasce dal desiderio di creare un luogo di loisir all’interno di un contesto boschivo di alto valore naturale, vegetazionale e faunistico: il Parco Regionale delle Groane, sito a Nord di Milano.
Il progetto colloca il nuovo edificio nella posizione più remota di un lotto di 6.700 mq circondato da uno splendido bosco di brughiera, a seguito della demolizione di un edificio preesistente ormai obsoleto.

La costruzione rappresenta un importante esempio di integrazione fra dimensione naturale e spazio abitato: la natura che ci genera e ci rigenera diventa così caposaldo semantico del progetto, all’insegna di un nuovo rapporto di reciproco rispetto fra artificio, uomo e bosco.
Il volume architettonico si compone su diagonali inattese che spaccano con forza il suo involucro aprendo alla natura la sua parte più intima - uno spazio concavo centrale esposto a Sud - con l’insinuarsi del bosco all’interno del costruito. E il costruito, simbioticamente, diventa forma avvolgente che protegge la natura.

La vision di progetto trova quindi sintesi nella corte esterna, che accoglie i visitatori fra piani di legno, volumi inclinati, frusciare di foglie e rugiada serale: è qui che la prospettiva si fa determinante di progetto, è qui che si realizza la completa simbiosi fra architettura, uomo e natura.


Fotografie: Nicolò Galeazzi/Atelier XYZ


Dal punto di vista funzionale e distributivo il ristorante è diviso in due blocchi: il blocco ristorante-bar, un open-space articolato su tre bracci in grado di permettere una gestione separata delle tre aree in relazione al servizio previsto; il blocco servizi, collocato a Nord e ad Est, che contiene, secondo un attento studio dei flussi, i servizi igienici, gli spogliatoi per il personale, le aree lavaggio e cucina, le celle frigorifere e il magazzino.


L’ampio uso del legno nella corte, costituito dal rivestimento delle strombature in legno di cedro rosso e dalla pavimentazione del decking in legno di Ipè, crea col bosco relazioni visuali, spaziali, materiche.
La facciata principale dell’edificio, esposta ad Ovest e parallela alla strada, è caratterizzata da un ordine di pannelli verticali in legno lamellare di larice che di notte generano un seducente sistema di luci e ombre. Essi, oltre a proteggere lo spazio interno dall’irraggiamento diretto del sole al tramonto, assolvono anche funzione di barriera acustica e visiva verso strada.








      PROGETTI CORRELATI

 
 
Z-SHAPED VILLA
 
 
LFM HEADQUARTER
 
 
THE PAVILLION VILLA
 





© 2025 ilarianava.it All brand rights di INS Ilaria Nava Studio | pi 02799610122 Cookie e Privacy Policy